IRES: cos’è, chi lo paga, come si calcola

Poche cose nella vita arrivano con precisa puntualità: una di queste, le tasse. Se sei uno studente di economia, avrai sicuramente sentito parlare dell’IRES, ossia l’imposta sui redditi per le aziende.

Sapere l’IRES cos’è, come si calcola e a chi viene applicata è fondamentale, sia che tu voglia abbracciare una professione contabile, sia che tu voglia applicare i tuoi studi al management e alla gestione di una società. Come spesso accade, sul web si trovano tante menzioni a leggi e termini complessi, che distolgono l’attenzione. In questa guida ti aiuteremo a fare chiarezza su che cos’è l’IRES, su come si calcola e su chi sono i destinatari di questa imposta. Iniziamo subito.

Imposta sul reddito delle società (IRES): cosa devi sapere

Che tu voglia aprire una società o lavorare nella contabilità, è importante capire come si effettua il calcolo IRES e come rimanere costantemente sulle regolamentazioni. Proprio come abbiamo fatto per lo scorporo dell’IVA, ti spiegheremo passo passo cos’è l’IRES, a chi è applicato, le aliquote e ovviamente, come si calcola.

Che cos’è l’IRES

Qual è il significato di IRES nel diritto tributario? L’acronimo sta per Imposta sul Reddito delle Società.

Questa imposta (proporzionale e personale) è subentrata nel 2004, sostituendo la vecchia IRPEG (Imposta sul Reddito di Persone Giuridiche). L’IRES in diritto tributario è una delle imposte che le società devono versare e si calcola sul reddito di quest’ultime, secondo un’aliquota prevista dalla legge.

Perché viene definita “proporzionale e personale”? Perché l’aliquota è fissa e si applica sul reddito di ogni singola azienda, dunque personale e in proporzione all’utile.

Se studi economia (o vorresti iniziare a farlo) probabilmente conoscerai anche l’IRAP. I due termini a confronto, forse, avranno generato in te qualche perplessità. Infatti, qual è la differenza? Fai attenzione: IRAP, IRES non sono la stessa cosa, anche se, possiamo dire, appartengono alla stessa famiglia. L’IRAP difatti, è l’imposta regionale sulle attività produttive, dunque un’imposta locale che viene applicata a tutte quelle attività che producono un bene e che sono residenti su territorio regionale.

Chi deve versare l’IRES

A versare l’IRES devono essere solo ed esclusivamente le aziende, nello specifico le Società di Capitali. Queste sono le varie società a cui viene applicata:

  • Società Per Azioni (S.p.a.)
  • Società in Accomandita Per Azioni (S.a.p.a)
  • Società a Responsabilità Limitata (S.r.l.)
  • Società cooperative
  • Società di mutua assicurazione
  • Società europee
  • Società cooperative europee
  • Trust residenti in Italia che hanno come oggetto (sia esso esclusivo o principale) l’esercizio di attività commerciale

Ma anche:

  • Trust residenti in Italia che non esercitano un’attività commerciale
  • Società e gli enti di qualsiasi tipo, pertanto anche i trust, con o senza personalità giuridica, non residenti in Italia

Quali sono le aliquote IRES

Per aliquota fissa IRES si intende una percentuale, che al momento è pari al 24%. L’aliquota viene applicata alla base imponibile del reddito della tua attività, dell’azienda, e il ricavato che otterrai da questo calcolo sarà ciò che andrà in tasse. Sarà dunque l’importo dell’imposta al netto delle spese deducibili e detraibili.

Con il Disegno di Legge di Bilancio del Governo Conte del 2019, è prevista una riduzione dell’aliquota IRES, che è pari al 15%. L’aliquota del 15% è applicabile però, solo per le imprese con determinate prerequisiti. Questo vuol dire che tali imprese devono aver effettuato investimenti in beni strumentali oppure a seconda del costo del personale a contratto a tempo determinato/indeterminato, che però è stato assunto nell’anno d’imposta.

Per conoscere gli aggiornamenti in tempo reale, è sempre utile consultare fonti ufficiali, come il sito del Ministero dell’Economia.

Come calcolare la base imponibile per l’IRES

Il metodo di calcolo della base imponibile per l’IRES cambia a seconda della natura del soggetto a cui è applicato e in base all’oggetto dell’attività esercitata. Perciò, prima di effettuare il calcolo IRES occorre determinare a quali macrocategorie appartiene l’impresa:

  • Se residente in Italia svolgendo un’attività commerciale
  • Se residente all’estero ma svolge una parte dell’attività in Italia
  • Se l’attività è non commerciale
  • Se, sia l’impresa pubblica o privata, non si occupa prevalentemente di attività commerciale.

Una volta determinati questi punti ed eseguito il calcolo per ottenere la base imponibile, dovrai applicare l’aliquota IRES 2020 al 24%. Nella pratica, il calcolo IRES dovrai effettuarlo in questo modo:

  • All’utile lordo (nonché la differenza tra i ricavi dell’azienda e i costi sostenuti per produrre un bene o fornire un servizio) dovrai aggiungere le variazioni fiscali in aumento
  • A questo punto, sottrai le variazioni fiscali in diminuzione e sottrai anche le perdite fiscali dell’esercizio precedente
  • Inoltre, dovrai tener conto della reintroduzione dell’ACE (Aiuto Alla Crescita Economica), ovvero la deduzione dal reddito imponibile netto, che si ottiene moltiplicando la base imponibile per un’aliquota fissata all’1,3%. Da questo calcolo, ricaverai esattamente l’utile netto ai fini IRES.

Ciò significa che dovrai applicare l’aliquota, pari al 24%, ed otterrai l’importo dell’imposta.

Per il pagamento si fa riferimento al modello F24, utilizzando i codici tributo appropriati.

Comprendere le imposte: le lauree economiche Unicusano

Il tema delle imposte è un tema ricorrente nel percorso formativo delle lauree economiche Unicusano. Il nostro Ateneo ha all’attivo corsi di laurea triennali e magistrali, pensati per fornirti una preparazione completa in ambito economico, finanziario e giuridico. Nello specifico, i Corsi attivi sono:

  • Corso di Laurea Triennale in Economia aziendale e Management
  • Laurea Magistrale in Economia Corso di Laurea Magistrale in Scienze economiche (LM-56)- curriculum Mercati globali e innovazione digitale
  • Corso di Laurea Magistrale in Scienze economiche (LM-56) – curriculum Gestione e professioni d’impresa

La Triennale è il primo passo da fare per acquisire solide basi in campo economico. Terminata la Triennale, potrai proseguire il tuo percorso di specializzazione scegliendo tra i due indirizzi della Laurea Magistrale. Il primo indirizzo ha una formazione fortemente orientata alla comprensione dei mercati e all’analisi dell’evoluzione nei processi sulla base della rivoluzione digitale; il secondo è più focalizzato sul management d’impresa.

La vera innovazione della formazione Unicusano risiede nella metodologia didattica adottata: la metodologia telematica. Grazie a questo approccio sarai tu, in piena autonomia, a decidere quando e dove formarti, usufruendo della didattica “a distanza”. Accedendo ad un portale online, potrai vedere le lezioni in streaming, scaricare il materiale didattico di supporto allo studio e interagire con i docenti. Con questa modalità potrai coniugare con successo gli impegni universitari a quelli di lavoro, organizzando in piena autonomia il tuo tempo.

L’argomento imposte viene affrontato anche nei Master di I e II Livello afferenti all’area economico-giuridica del nostro Ateneo. I Master prevedono una formazione verticale su determinati argomenti, utile per acquisire nozioni specifiche e immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.

Per diventare uno studente Unicusano e accedere alla nostra formazione con l’innovativa modalità telematica ad Ancona, compila il form o chiama il numero verde 800.98.73.73


CHIEDI INFORMAZIONI

icona link